RUBRICHE

Lingua Sarda Lingua Semitica!
Alle origine dell’Uomo alle origini della Lingua Sarda. Il Glottologo Salvatore Dedola ci conduce per mano nella Preistoria Sarda e alla nascita del linguaggio

La Cucina Sarda, e non solo!
I mille sapori di un Mare e di una Terra generosa sapientemente elaborati dal nostro Avvocato ai Fornelli!

La Linea ferrata Nuoro Macomer
Gli oltre cento anni di Storia del Treno in Sardegna! Dalla sua fondazione ai tempi moderni!
ALCUNE PROPOSTE
scoperte uniche
VIVI DENTRO NATURA E TRADIZIONE
Abbiamo scelto di dedicarci alla Informazione e Promozione Turistica di alcune zone della Sardegna, scegliendo con grande attenzione i territori e i partner. Ci sono alcune zone della Sardegna interna che offrono ancora tanto e ancora devono essere scoperte. Abbiamo a proposito creato la Associazione Sardegna Itinerari di Cultura con l’intendo di uscire dagli stereotipi e dalle consuetudini. I nostri Associati sono stati “selezionati” in base alla qualità del prodotto offerto, dalla bellezza naturalistica, culturale e storica del territorio in cui operano. Si tratta di operatori coraggiosi e sinceri amanti del proprio lavoro e fermi conservatori della Terra meravigliosa in cui operano. Abbiamo da sempre creduto che il Turismo in Sardegna debba per forza passare per la conservazione di tradizioni millenarie e ancora da scoprire. Per ora ci siamo “fermati” su due proposte: la Barbagia tra Mulini e Gualchiere, una proposta che unisce due fantastici siti nei piccolissimi paesi di Olzai e Tiana, Su Mulinu Vetzu e la Gualchiera, due siti unici in Italia e in Europa, immersi nella Natura del Centro Sardegna. La seconda proposta è quella relativa al Territorio di Seulo, paese con la più alta percentuale di centenari al Mondo! Qui gli operatori dell’Ecomuseo dell’Alto Flumendosa vi condurranno alla scoperta di un territorio di una bellezza unica e veramente da scoprire! a kent’annos!
