da Sardu | Feb 28, 2020 | blog storie e tradizioni, linguasarda, linguasarda salvatore dedola
INIUḌḌA’ sass. ‘smidollare, fiaccare, indebolire’; rifl. iniuḍḍassi. Questo verbo è legato a uḍḍa camp., buḍḍa log. ‘intestino retto’, anche ‘vagina’, ‘ventre’. Nell’esame etimologico di uḍḍa occorre prudenza, in quanto esso...
da Sardu | Feb 14, 2020 | blog storie e tradizioni, linguasarda, linguasarda salvatore dedola
MERDÙLES. Sono le maschere carnascialesche di Ottana. Tutte le maschere di Ottana vengono in genere chiamate Merdùles. Ma su Merdùle vero e proprio indossa bianche pelli di pecora (sas peḍḍes), porta in capo un nero fazzoletto muliebre e sul viso una nera maschera...
da Sardu | Gen 16, 2020 | blog, linguasarda, linguasarda salvatore dedola
Il porco, simbolo e strumento della rinascita delle messi. Nessun dio del Mediterraneo è estraneo al supplizio. Osiride è fatto a pezzi dal fratello; Mythra fa a pezzi il toro, le cui membra mangiate dai fedeli rievocano Dyόnisos sbranato e mangiato dai Titani. In...
da Sardu | Dic 23, 2019 | blog, blog storie e tradizioni, linguasarda, linguasarda salvatore dedola
Eccoci al Natale! Stanotte ci sarà sa Missa de Puddu. PUḌḌU (Méssa di Buḍḍu) in tutta la Sardegna (Missa de Buḍḍu, Missa de is Puḍḍas) è la ‘Messa di Natale’, celebrata la sera del 24 dicembre in ora tale che il momento della nascita di Gesù corrisponda regolarmente...
da Sardu | Nov 28, 2019 | blog, blog storie e tradizioni, linguasarda, linguasarda salvatore dedola
Salvatore Dedola, glottologo, ha tradotto la STELE DI NORA, il documento più antico dell’Occidente, dal quale la lingua sarda emerge alla storia nella sua veste primigenia. La Stele è di facile lettura. Fu scritta in grafia fenicia perché allora il Mediterraneo non...
da Sardu | Nov 26, 2019 | blog, blog storie e tradizioni, linguasarda, linguasarda salvatore dedola
A cosa servivano le Domus de Janas, quale è la etimologia di questo strano termine,Salvatore Dedola ci conduce attraverso la linguistica dentro la Sardegna Primitiva JÀNA, giàna. È un nome strano, questo. Anzi, è uno strano appellativo. I linguisti normalmente lo...
Commenti recenti