da Sardu | Gen 29, 2020 | blog, blog storie e tradizioni, linguasarda
Siamo arrivati, nonostante un inverno praticamente assente, ai Giorni della Merla. MERLA it. è la femmina del merlo (Turdus merula). In Italia e in Sardegna il merlo è presente tutto l’anno, mentre dalle regioni europee più fredde tale uccello emigra...
da Sardu | Gen 27, 2020 | blog, blog storie e tradizioni, la cucina sarda
Cannolo di seppia al pepe rosa su crema di patate e prezzemolo con julienne di seppia al vapore. Ricetta: Ingredienti per due persone 2 seppie da 500 gr 1 grossa patata 1 mazzetto di prezzemolo 2 spicchi d’aglio Pepe rosa Germogli d’aglio Olio evo Sale...
da Sardu | Gen 16, 2020 | blog, linguasarda, linguasarda salvatore dedola
Il porco, simbolo e strumento della rinascita delle messi. Nessun dio del Mediterraneo è estraneo al supplizio. Osiride è fatto a pezzi dal fratello; Mythra fa a pezzi il toro, le cui membra mangiate dai fedeli rievocano Dyόnisos sbranato e mangiato dai Titani. In...
da Sardu | Gen 8, 2020 | blog, linguasarda
“SANT’ANTONI DE SU PORCU. PERCHE’ IN SARDEGNA E’ COSI’ IMPORTANTE? QUANTO SCRIVERO’ APPRESSO E’ PER GENTE INTELLIGENTE. INVITATE I BEGHINI AD APPARTARSI E LEGGERE I ROMANZI DI LIALA. Cammello Dio. Verme Dio. Coccodrillo Dio....
da Sardu | Dic 23, 2019 | blog, blog storie e tradizioni, linguasarda, linguasarda salvatore dedola
Eccoci al Natale! Stanotte ci sarà sa Missa de Puddu. PUḌḌU (Méssa di Buḍḍu) in tutta la Sardegna (Missa de Buḍḍu, Missa de is Puḍḍas) è la ‘Messa di Natale’, celebrata la sera del 24 dicembre in ora tale che il momento della nascita di Gesù corrisponda regolarmente...
da Sardu | Dic 16, 2019 | blog, blog storie e tradizioni, la cucina sarda
Frolla all’arancia, crema pasticcera al lime, ciliegie, albicocche, pesche nettarine ed arancia lucidate con sciroppo al lime! Ricetta Ingredienti: Per la frolla: 300 gr di farina, 200 gr di burro (100 gr normale 100 gr salato), 1 uovo, 150 gr di zucchero, la...
Commenti recenti