da Sardu | Apr 3, 2020 | la cucina sarda
Per 6 tortini: 3 carote , 2 zucchine, 2 peperoni rossi, 3 uova, 1/2 cipolla, olio evo, sale, olio di semi, 2 cucchiai di pangrattato, basilico per guarnire. Dopo averle pulite e lavate, affettare le verdure. Tritare finemente la cipolla e farla rosolare in due...
da Sardu | Feb 16, 2020 | blog storie e tradizioni, la cucina sarda
Fregula ai frutti di mare Ricetta Ingredienti Per 4 persone: Ingredienti 400 gr di fregula media, 300 gr di gamberi rossi, 1 calamaro medio, 1/2 kg di cozze, 1/2 kg di vongole, 8 capesante, 1 spicchio d’aglio, 1/2 cipolla piccola, 2 bicchieri di vino bianco, 1...
da Sardu | Feb 11, 2020 | la cucina sarda, Nuoro Silanus, Paesi treno dei Nuraghi
Silanus produce ancora un Dolce Antichissimo, S’Aligu. Il compito di portare avanti la tradizione del Dolce Pasquale per antonomasia è della Pasticceria “F.G.M. Dolceria Silanese”. Un dolce che ha ottenuto dal Ministero delle Politiche agricole, alimentari,...
da Sardu | Feb 9, 2020 | blog storie e tradizioni, la cucina sarda
Filetto di baccalà caramellato alla sapa di fichidindia con panatura di semi di zucca tostati, su crema di zucca e granella di pistacchi Ricetta Ingredienti per due persone: 400 gr di filetto di baccalà (già pronto per la cottura), 400 gr di zucca, una manciata di...
da Sardu | Gen 27, 2020 | blog, blog storie e tradizioni, la cucina sarda
Cannolo di seppia al pepe rosa su crema di patate e prezzemolo con julienne di seppia al vapore. Ricetta: Ingredienti per due persone 2 seppie da 500 gr 1 grossa patata 1 mazzetto di prezzemolo 2 spicchi d’aglio Pepe rosa Germogli d’aglio Olio evo Sale...
da Sardu | Gen 26, 2020 | blog storie e tradizioni, la cucina sarda
I gathulis sono un piatto tipico della tradizione sarda a base di patate, semola ed uno dei più caratteristici formaggi sardi, il fiscidu, un formaggio ovino tenuto in salamoia. In pratica si tratta di ciambelline ad anello fritte, preparate soprattutto nella montagna...
Commenti recenti