da Sardu | Set 14, 2019 | Agricoltura, blog, blog storie e tradizioni, la cucina sarda, ristorante l'oasi teti
Ravioloni (farina di grano duro Senatore Cappelli e sfoglia tirata a mano) con farcia di zucchine, uovo e parmigiano, saltati nel burro nocciola, su crema di ciliegini fritti Ricetta Per 6 ravioloni Per l’impasto: 100 gr di farina di grano duro, 1 cucchiaino di...
da Sardu | Ago 11, 2019 | Agricoltura, blog, blog storie e tradizioni, la cucina sarda, Uncategorized
250 gr di mezze maniche, 300 gr di datterini, olio evo, sale, 2 spicchi d’aglio, 100 gr di mozzarella fiordilatte con la sua acqua di conservazione, basilico. Far rosolare l’aglio tagliato a fettine sottilissime in due cucchiai d’olio. Aggiungere i...
da Sardu | Dic 26, 2018 | Agricoltura, biodiversità olzai, blog
Pira De Santu Juvanne Pianta poco vigorosa con fioritura a febbraio Pera di piccole dimensioni. Epidermide gialla con sovra colore rosso sfumato. Polpa non molto succosa e poco saporita Consumo: fresco Pira De Santu Zirone Pianta vigorosa con fioritura a marzo Pera di...
da Sardu | Dic 12, 2018 | Agricoltura, biodiversità olzai, blog, Uncategorized
A cura di Massimilinao Loddo e Franco Noli Pira Vuvula Pianta vigorosa con fioritura a marzo. Pera di grandi dimensioni con picciolo molto lungo e dritto. Epidermide giallo chiaro a maturazione completa.Polpa granulosa, profumata e dolce. Periodo di raccolta settembre...
Commenti recenti