da Sardu | Dic 23, 2019 | blog, blog storie e tradizioni, linguasarda, linguasarda salvatore dedola
Eccoci al Natale! Stanotte ci sarà sa Missa de Puddu. PUḌḌU (Méssa di Buḍḍu) in tutta la Sardegna (Missa de Buḍḍu, Missa de is Puḍḍas) è la ‘Messa di Natale’, celebrata la sera del 24 dicembre in ora tale che il momento della nascita di Gesù corrisponda regolarmente...
da Sardu | Dic 16, 2019 | blog, blog storie e tradizioni, la cucina sarda
Frolla all’arancia, crema pasticcera al lime, ciliegie, albicocche, pesche nettarine ed arancia lucidate con sciroppo al lime! Ricetta Ingredienti: Per la frolla: 300 gr di farina, 200 gr di burro (100 gr normale 100 gr salato), 1 uovo, 150 gr di zucchero, la...
da Sardu | Dic 9, 2019 | Paesi treno dei Nuraghi
Bolotana (Olothene in sardo) è un comune italiano di 2 522 abitanti, situato nella Sardegna centrale in provincia di Nuoro. Bolotana fa parte dell’Unione dei comuni del Marghine e del GAL Marghine. Dal 2012 fa parte della rete dei Borghi autentici...
da Sardu | Dic 9, 2019 | Paesi treno dei Nuraghi
Una giornata a Silanus Visite guidate, Escursioni, Enogastronomia, Tradizioni Programma di Viaggio Ore 7.45 incontro con la Guida presso la Stazione Ferroviaria di Nuoro, sistemazione sul Treno Ore...
da Sardu | Dic 7, 2019 | blog storie e tradizioni, La Linea ferrata nuoro - Macomer, Uncategorized
E’ uno dei siti Archeologici più famosi e affascinanti di tutta la Sardegna. E’ visibile dalla strada e raggiungibile in auto. La commistione religiosa è evidente, infatti convivono la antica chiesa e il bellissimo Nuraghe. Il sito è raggiungibile anche...
Commenti recenti